da PozzuoliNews24

Il bradisismo e la paura per il futuro, se ne parla ancora una volta con i cittadini che attendono dalle istituzioni risposte concrete. Durante l’audizione sui Campi Flegrei, ha parlato ancora una volta di tale argomento il Capo della Protezione Civile Nazionale, Fabio Ciciliano.
In merito alla possibile di evacuazione ha affermato: “Ci si riferisce sempre a qualcosa che può essere previsto anche se con grande difficoltà, come nel caso del rischio vulcanico. Per il rischio sismico non c’è nessuna possibilità di previsione e quindi non è possibile pensare all’evacuazione di migliaia di persone“.
Specifica invece sulla fase tre relativa al piano bradisismico: “Prevede l’allontanamento temporaneo per quelle persone che abitano in palazzi in cui i sottoservizi come le tubature e le fogne, dovessero danneggiarsi a seguito del sollevamento”.
Rende noti poi i numeri dell’emergenza: “In questo momento ci sono 970 istanze di sopralluogo per la vulnerabilità, 489 provenienti da cittadini di Pozzuoli, 431 da Napoli e 50 istanze provenienti da cittadini di Bacoli. Lunedì scorso sono iniziati gli studi di vulnerabilità nel comune di Bacoli, si inizierà immediatamente anche a Pozzuoli e Napoli, al termine delle valutazioni di agibilità dei manufatti potenzialmente danneggiati dall’evento di marzo scorso”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.