da PozzuoliNews24

“Ci siamo fatti promotori di una richiesta dei genitori di richiedere l’accesso agli atti documentali che attestano quali sono gli edifici scolastici antisismici, se hanno l’agibilità e se hanno fatto il test se può reggere una scossa paventata di 5.2. Dicono che le scuole sono sicure, ma accadono cose strane come la Diano che prima riaprì e poi si è scoperto che devono adeguare anche i corridoi, attendiamo una risposta”, a parlare è la portavoce del Comitato Emergenza Campi Flegrei Laura Iovinelli nello speciale Bradisismo di Planet Web Tv (clicca qui per il video).

“Le persone sono stressate, attacchi di panico, paura costante, un trauma continuo per chi vive qui. Devono essere aiutate a essere allontanate da questa zona dove c’è rischio sismico. Insieme ad altri attivisti terremo una manifestazione a piazza Bagnoli”, aggiunge Iovinelli.

Le richieste dei cittadini sono: “Più uomini della Protezione civile, in questa fase emergenziale, Hub fissi e permanenti senza dimenticare le zone periferiche, dov’è quello del Rione Artiaco? Allontanare le persone che non riesco più a vivere qui” inoltre propone di “costruire un villaggio per accogliere i cittadini che vogliono allontanarsi, sostegni economici dato che oggi solo chi ha la possibilità economica può allontanarsi, ridurre imposte, tasse per le attività commerciali e i mutui”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

L’articolo Bradisismo, il Comitato Emergenza Campi Flegrei: “Richiesta la documentazione sulle verifiche agli edifici scolastici” proviene da Pozzuoli News 24.



Fonte