
Redazione
17 febbraio 2025 09:47
Lo sciame sismico che sta interessando i Campi Flegrei risulta essere uno dei più intensi degli ultimi 30 anni. Già dal pomeriggio di ieri, domenica 16 febbraio,alle prime ore del mattino di oggi, sono più di 30 le scosse di terremoto registrate dall’Osservatorio Vesuviano. La più forte alle 00.19 di magnitudo 3.9 con epicentro alla Solfatara, avvertita sia a Pozzuoli che a Napoli.Alcuni utenti social hanno condiviso anche alcune immagini di quei drammatici istanti.
Uno dei tanti video è stato diffuso dal deputato Francesco Emilio Borrelli. Questo il commento: “Ieri abbiamo avuto davvero tanta paura ma in realtà noi abitanti dei #CampiFlergrei viviamo in un perenne stato d’ansia da un anno e mezzo. Non voglio fare allarmismi ma quantomeno credo che ci spettino informazioni più chiare e meno frammentarie e contradditoreo. Sembra di rivedere i tempi del covid quando gli esperti saltavano fuori da ogni parte dicendo la loro anche contraddicendosi a vicenda. Per non parlare dei complottisti che non fanno altro che aumentare l’agitazione. Vogliamo almeno chiarezza”, si legge nella segnalazione.