da PozzuoliNews24
A Pozzuoli, questo pomeriggio 19 marzo 2025, ha fatto visita il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, all’Anfiteatro Flavio, a seguito delle ultime scosse di terremoto e in particolare di quella registrata lo scorso 13 marzo di magnitudo 4.6.
Il Ministro, già intervenuto oggi ad Ercolano all’apertura dei nuovi spazi restaurati e visitabili, ha verificato lo stato di conservazione dei beni artistici, architettonici e archeologici della zona. “Ho trovato un buono stato di salute dell’Anfiteatro di Pozzuoli – ha detto il Ministro Giuli – e soprattutto molto ben controllato. Questo il dato più rassicurante. Non c’è un solo istante in cui il nostro patrimonio archeologico diffuso non sia controllato con sistemi scientifici a elevata definizione e con un personale di altissimo livello”.
“L’impegno principale del governo – aggiunge il Ministro – è quello di garantire una presenza molto accurata, con tutte le sue risorse, non soltanto economiche ma anche di organico, nel monitoraggio continuo e nell’affiancamento allo straordinario personale di questo parco e a tutti coloro che per conto del Ministero tutelano il patrimonio. C’è un piano di apertura dei siti che spero venga rispettato e che lo sciame sismico non interferisca con una programmazione molto importante di valorizzazione e di riapertura alla cittadinanza.
Traggo elementi di ottimismo da questa visita e sono contento di aver visto da vicino la qualità e la quantità dei lavori che vengono effettuati in questo sito e le prospettive enormi che esso può garantire per tutta la comunità dei Campi Flegrei. In tal senso è fondamentale la comunicazione, far capire che il sistema culturale italiano è sotto controllo e tutelato e che non ci troviamo di fronte a situazioni di criticità insormontabili.
È giusto avere la consapevolezza del rischio che si corre. Dopo di che è importante anche un dialogo con le strutture che si occupano di turismo, garantendo l’organico per l’apertura dei siti che possono e devono essere visitabili in condizioni di sicurezza. In conclusione, Giuli ha affermato che l’idea di attivare il recovery art è concreta: “Bisogna continuare a lavorare sul Recovery Art, che di fronte a un sistema di possibili calamità ci doti di sistemi di sicurezza sempre maggiori. Stiamo facendo una mappatura ulteriore, ponendoci il problema di garantire una sicurezza a prova di qualsiasi forma di calamità o di evento ponderabile”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
L’articolo Il Ministro della Cultura Giuli in visita all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli: “Ben controllato e in ottimo stato” proviene da Pozzuoli News 24.