Trema di nuovo e stavolta la scossa viene sentita in maniera netta e distinta anche al Vomero, a Posillipo, nelle zone del centro di Napoli e anche in numerosi comuni dell’area metropolitana.
Il sisma, di magnitudo di 3.9 con epicentro nel Golfo di Pozzuoli, segue un lungo sciame sismico con decine di scosse, con epicentri intorno a 1km, che sono andate intensificandosi intorno alle 14/14.30.
Sui social molte persone da diversi quartieri di Napoli parlano di forte movimento ondulatorio avvertito anche a San Giorgio a Cremano e a Procida. Gli utenti parlano di scossa molto lunga: “interminabile e forte, non finiva mai”, hanno scritto in tanti sui social. “Ho sentito un boato, tremava tutto e i miei gatti sono corsi via”, racconta una persona su Facebook
Vesuvio e Campi Flegrei: terremoti sempre più frequenti. Quali sono i reali rischi per i residenti