Assemblea e manifestazione. Oggi domenica 13 aprile i cittadini di Bagnoli sono di nuovo scesi in piazza per sottolineare alle istituzioni la necessità venga affrontata la questione bradisismo.
In particolare, sul tavolo c’è la vicenda degli sfollati dopo la forte scossa del 13 maggio scorso, un mese fa, quando centinaia di bagnolesi furono costretti a lasciare le loro case danneggiate dal sisma. Da allora molti dormono in alberghi messi a disposizione dalla Protezione civile, situazione destinata a finire: il Comune di Napoli ha infatti reso noto che la convenzione con questi alberghi scadrà il prossimo 30 aprile quando gli sfollati dovranno “trovare autonoma sistemazione”.
È vero che è previsto un contributo economico per prendere casa in affitto (contributo al quale verranno sottratte le “spese alberghiere” precedenti), ma gli sfollati lamentano prezzi speculativi di questi appartamenti e richieste difficili da soddisfare come buste paga, caparre, mobili da installare ex novo.
“Nessuno andrà via dagli alberghi il 30 aprile”, è quanto emerge dall’assemblea di oggi in viale Campi Flegrei. Comitati e residenti annunciano una protesta nei prossimi giorni: una grande marcia attraverso i Comuni dei Campi Flegrei, che coinvolga tutti i residenti dell’area a rischio.
Nuovo sciame sismico
Intanto nella serata di ieri ha la terra ha tremato ancora, e diverse volte. Il terremoto più forte si è verificato alle 23.29, in un’area afferente al Comune di Pozzuoli al centro tra la Solfatara, l’Accademia Aeronautica, il Rione Bognar e il Rione Ortodonico, a una profondità – rileva l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – di 2,2 chilometri. La magnitudo registrata dai sismografi è stata di 2.9 gradi della scala Richter. Quello di 2.9 non è stato l’unico terremoto della serata. Soltanto 10 minuti dopo ce ne è stato un altro, di minore intensità (1.1). Altre due scosse alle 23.46 (1.2) e alle 3.10 di oggi (1.5). Uno sciame sismico, quindi.
“L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione – ha scritto il Comune di Pozzuoli – che a partire dalle ore locali 23.29 del 12.04.2025 (UTC 21.29) è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato (all’una della notte trascorsa, ndR) sono stati rilevati in via preliminare 7 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (7 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.9 ± 0.3”. Considerando quindi anche il terremoto delle 3.10 siamo almeno a 8 scosse.