da PozzuoliNews24
“La Difesa del mare a tavola, promuovere la sostenibilità e la sicurezza della filiera ittica”. È questo il tema del convegno aperto alla cittadinanza, realizzato dall’Ipseoa “Lucio Petronio” di Pozzuoli. In sinergia con il Comune di Pozzuoli e l’ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Pozzuoli – il giorno 9 aprile dalle ore 10:00 presso l’aula magna del plesso centrale di Monterusciello.
L’evento dedicato alla discussione delle tematiche relative alla sostenibilità e la sicurezza della filiera ittica, punta a rafforzare la consapevolezza sull’importanza del mare, connettendo, educazione, ricerca e interazione con la comunità.
Ritornare al mare, per promuovere la sua difesa. Celebrarlo è un modo per favorire il rispetto per l’ambiente marino e per consolidare i legami tra le istituzioni, cittadini e giovani studenti. Tale approccio intende promuovere una maggiore partecipazione consapevole, dei giovani studenti, alle missioni che le istituzioni compiono quotidianamente. Il tutto integrando la collaborazione con enti di ricerca e il sistema produttivo.
Il convegno che si svolgerà presso l’istituto sarà aperto dal dirigente scolastico IPSEOA Lucio Petronio, Filippo Monaco, per i saluti iniziali, e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. L’evento si rivolge a tutti coloro che sono interessati alle tematiche della sostenibilità e della sicurezza della filiera ittica. Vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui: il tenente di vascello Capitaneria di Porto di Pozzuoli, Edoardo Russo, il professore della fondazione Dohrn, Ferdinando Boero, il presidente dell’organizzazione produttore mytilus, Fabio Postiglione, il direttore sanitario area molluschicoltura ASL NAPOLI 2 NORD, Ciro Sbarra, e i dottori biologi nutrizionisti, M. Severino e L. Tondini.
A moderare l’incontro sarà il presidente dell’ordine dei giornalisti flegrei, Claudio Ciotola. Il dirigente Filippo Monaco afferma: “In questo istituto stiamo formando i futuri addetti dell’enogastronomia. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fornirgli strumenti per consolidare la loro formazione, puntando anche su tematiche che rappresentano le sfide future. Educarli al rispetto dell’ambiente marino e alla sostenibilità delle materie prime, rientra nella centralità della nostra offerta formativa”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.