Sono partiti i lavori di ampiamento dell’officina di piazzale Tecchio dove saranno calati e poi assemblati i nuovi treni di ultima generazione che sostituiranno gli attuali treni Ltr90 sui binari della linea 6 della metropolitana di Napoli. I nuovi treni saranno lunghi 39 metri e viaggeranno in accoppiamento, in modo da raggiungere i 78 metri complessivi, rispetto a quelli attuali lunghi 25 metri. L’officina di piazzale Tecchio, collegata alla stazione Mostra, consentirà di attivare i nuovi treni finché non sarà completato il deposito sull’area della stazione ferroviaria di Campi Flegrei. La progettazione e la realizzazione dei nuovi treni, e i lavori di ampliamento dell’officina di piazzale Tecchio, sono affidati alla concessionaria Hitachi. “Sono treni moderni, molto più grandi e capaci di avere frequenze molto più alte”, spiega il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
“Dopo questa fase transitoria di gestione della linea 6 – aggiunge – sono partiti i lavori e i treni sono stati già ordinati per avere nel 2026 un sistema a regime che ci consentirà di avere un pieno sfruttamento di questa linea fondamentale e di avviare il percorso di prolungamento verso Bagnoli e Posillipo”. Giuseppe Molisso, direttore di concessione Linea 6 di Hitachi Rail, dichiara: “siamo in una zona urbana particolarmente intensa dal punto di vista della presenza di sottoservizi, quindi sarà necessario svolgere questa prima fase per poi procedere con la realizzazione delle opere strutturali attraverso cui sarà ampliata l’asola necessaria per il calaggio dei treni di nuova costruzione. Poi i treni saranno assemblati definitivamente nell’officina di piazzale Tecchio e partiranno le attività di collaudo con la commissione ministeriale preposta. Contiamo entro l’anno di riuscire a chiudere questa fase con il calaggio del primo treno e quindi attivare tutte le attività di omologazione con il Ministero”.