Non si fermano le scosse nei Campi Flegrei. Uno sciame sismico è iin corso da questa notte e dopo il forte sisma di magnitudo 3.9 delle 15.30 si sono registrati altri terremoti minori. Nel momento in cui viene scritto questo articolo, sono sei, con un picco di 2.3 alle 17.18. Una situazione che sta causando disagi nella area a Ovest di Napoli, come confermato dal sindaco di Bacoli Josi Della Ragione: “Al momento c’è la preoccupazione dei cittadini, qualche richiesta di sopralluogo in casa ed è saltata una rete idrica. Sono in corso i controlli in tutte le scuole con l’ufficio tecnico ed è stato attivato il Centro operativo comunale (Coc)”.

La Prefettura di Napoli fa sapere che non si registrano problemi nelle strade né sono pervenute richieste ai vigili del fuoco. Nelle scuole si sta verificando se ci sono stati danni. Intanto, il prefetto Michele Di Bari ha convocato il primo Centro coordinamento soccorsi alle 16, con aggiornamento alle 18 per valutare i risultati dei rilievi a vista. Prima della forte scosse delle 15.30, i cittadini dell’area flegrea avevano trascorso una notte turbolenta per via di una decina di sismi, di cui i più forti di magnitudo 2.1 e 2.2 alle 4.30 e alle 5.30. 



Fonte