La Protezione Civile della Regione Campania informa che su richiesta del governatore Vincenzo De Luca sta allestendo, nell’ex Base Nato a Bagnoli, un’Area di attesa destinata alla sosta temporanea dei cittadini che, in caso di scosse o sciami sismici connessi al fenomeno bradisismico ai Campi Flegrei, volessero restare fuori dalle proprie abitazioni.
La tensostruttura
Il personale di SMA Campania e volontari della protezione civile, attivati dalla Sala Operativa Unificata della Regione Campania, stanno montando una tensostruttura di circa 140 mq che sarà attrezzata con tavoli e sedie. Nell’area antistante, saranno inoltre posizionati 10 bagni chimici. “Si tratta di un’area di Attesa e non di Accoglienza – precisa la Protezione Civile della Regione Campania – i cittadini che invece avessero bisogno di trascorrere la notte fuori casa, possono recarsi nella sede comunale di via Acate a Bagnoli, individuata dalla pianificazione di protezione civile del Comune”. L’allestimento, nell’area del parcheggio, reso possibile all’intesa con il presidente della Fondazione Campania Welfare, Antonio Marciano, che ha in gestione l’area.
La Regione Campania si è attivata a supporto del Comune di Napoli, in considerazione della richiesta dei cittadini. L’area dell’ex base Nato si affianca quindi alle altre già previste e predisposte dal Comune ed assicurerà anche la funzione sanitaria di prima risposta da parte dell’ASL Napoli 1 Centro.
Terremoto 4.4, il numero definitivo dei feriti
Nel frattempo risulta passato da 11 a 13 il numero dei feriti direttamente o indirettamente provocati dal sisma di stanotte censiti dall’Asl Napoli 1 Centro:
- 1 ferito (crollo controsoffittatura) portato dal 118 al Fatebenefratelli – escoriazioni, – dimesso
- 5 persone accesso spontaneo al PS Pellegrini, di cui 3 per paura e oppressione al petto (dimessi), un bambino di 5 anni proveniente da area Cavalleggeri (ferite da rottila di vetro) trasferito al Santobono, una donna (via Pigna) giunta al PS per ferite all’occhio rottura di vetro
- 7 persone accesso spontaneo al PS San Paolo, di cui 1 codice giallo giunto per fibrillazione atriale risolta in attesa di consulenza cardiologica e 4 codice verde dimessi per trauma minore da caduta per fuga da sisma e 2 codice verde ancora in visita con trauma minore da caduta per fuga da sisma (arrivati ai pronto soccorso nel pomeriggio di oggi)