“La questione bradisismo certo non aiuta”. Il sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, è preoccupato del calo turistico pasquale nella città da lui amministrata. “È stato registrato un calo del 20% rispetto alla scorsa Pasqua degli operatori del settore turistico – spiega – abbiamo segnalato la situazione nel recente incontro con il ministro del Turismo, aspettiamo risposte concrete, perché una persona vive in un posto se ha la casa sicura e il lavoro sicuro, sennò è costretto ad andar via”.

Sulla situazione bacolese incidono le forti scosse bradisismiche avvenute nelle scorse settimane, con il picco di quella di magnitudo 4.6 del 13 marzo che ha prodotto centinaia di sfollati.

Il sindaco di Bacoli si dice preoccupato perché “negli ultimi anni eravamo in ascesa come numero di visitatori e poi perché Napoli fa segnare una crescita di visitatori del 20%, quindi è il bradisismo che sta pesando parecchio sul calo, se solo volessimo andare a rimorchio di Napoli, che dista 30 minuti da Bacoli, dovremmo avere un segno positivo, invece non è così”. Della Ragione racconta che “è in corso un racconto che valorizza il patrimonio della nostra città, a Pasqua saranno aperti i siti culturali, il Parco archeologico dei Campi Flegrei, le Terme di Baia al Castello di Baia, è in atto un percorso di valorizzazione in termini culturali e come fruizione dei beni pubblici”.



Fonte